Lo spettacolo:
MR. NOBODY è uno spettacolo diviso in 2 atti. Ad ogni scoperta scientifica ed evento storico saliente viene associato un numero di illusionismo e trasformismo che servirà a visualizzare e spiegarne i dettagli in modo chiaro e semplice.
Le epoche che vengono trattate sono: Risorgimento francese – seconda guerra mondiale – antico Egitto – Netwon e la legge di gravitazione universale- rinascimento italiano – antica Roma-sbarco sulla luna, Cambridge 1900 Rutherford etc etc.
Lo spettacolo e il suo valore didattico, insieme ad un approccio non impositivo bensì costruttivo e divertente, si inseriscono pienamente nel percorso di cittadinanza e costituzione offrendo notevoli spunti di riflessione per la discussione in classe.

Sinossi

Siamo nell’anno 3000, l’uomo dopo essere giunto a colonizzare ogni spazio del pianeta terra e del vicino sistema solare, sempre a caccia di nuove sfide decide di prendere il sopravvento anche sul tempo. Tra gli scienziati di tutte le nazioni parte la competizione alla realizzazione del progetto più brillante. Nasce così CINDIA il più avanzato sistema di intelligenza artificiale abilitato alle transizioni spazio-temporali messo a disposizione dei governi, in attesa di autorizzare il primo viaggio umano. A complicare la situazione arriva uno sconosciuto (Mr Nobody) un trasformista e illusionista senza nome sbucato fuori dal nulla con un solo obiettivo: trovare la “sua persona” nel passato! Attraverso un viaggio nel tempo senza precedenti arriverà a toccare diverse epoche dal rinascimento al grande conflitto, dall’epoca egizia al primo novecento tra grandi illusioni e istantanei cambi di costume. Illustri personaggi presi in prestito dal mondo dell’arte, della scienza e della storia lo guideranno alla ricerca della risposta che cerca…

Obiettivi formativi:
L’obiettivo è fornire una visione complessiva e interattiva della storia delle conquiste storico scientifiche dell’uomo attraverso effetti speciali che aiutano lo spettatore a vivere in prima persona la storia da sempre studiata.

Vantaggi e scopo sociale:

Il progetto che si intende presentare nasce da una collaborazione artistica e storico scientifica in un connubio efficace per la fruizione da parte degli adolescenti di un messaggio formativo e informativo. Nello spettacolo viene rappresentato l’andamento della storia per evidenziare che il nostro passato è stato prima di tutto un presente fatto di scelte, dubbi e fatalità. La storia viene raccontata dai sui stessi protagonisti, dando loro un volto e una voce, che sinergicamente aiuterà la memorizzazione dei concetti appresi durante l’anno scolastico. Al termine del viaggio nel tempo lo spettacolo ritorna ai nostri giorni con un monito ad ascoltare per rendere ognuno partecipe della storia futura.

AL TEATRO ACACIA - Via Raffaele Tarantino, 10 - 80128 Napoli NA

01 APRILE 2025 - ORARI 9:00 - 11:30

SHOW € 10.00

Target: Lo spettacolo è diretto alle alunne e gli alunni da 11 a 15 anni.