In un mondo di “stories”, di vita virtuale più forte di quella reale, nelle nostre vite che scorrono mentre siamo connessi ad altro e ad altri, siamo ancora in grado di riconoscere il potere, la deriva, la follia, la verità (se esiste)? In una scuola superiore, in una periferia, un professore si trova a discutere con i suoi studenti di Hitler, nazismo, dittatura, e delle ragioni che hanno portato a conseguenze disperate e devastanti, inimmaginabili. Come è potuto accadere? Dove erano gli altri? Perché? La classe, la scuola, l'intero istituto, diventano un laboratorio, nasce una ricerca per rispondere a queste domande, alla possibilità di capire, alla scoperta dell'escalation, alla volontà di riconoscimento. Cosa accade se diventiamo noi la dittatura? Se abbiamo noi il potere?
TEATRO D'ATTORE € 10.00